Ufficio relazioni con il pubblico
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO
Descrizione del servizio
L' Ufficio Relazioni con il Pubblico è lo sportello dedicato ad illustrare ai cittadini i servizi messi a
loro disposizione dall'Amministrazione, far conoscere l'attività del Comune e parteciparvi
attivamente. Le ultime legislazioni sulle autonomie locali hanno dato una nuova impronta all'attività
delle Amministrazioni comunali.
Trasparenza, efficienza ed efficacia sono principi che, ora, amministratori e cittadini devono
tenere ben presenti. In questo contesto un uso consapevole della comunicazione, oltre che per
instaurare un migliore rapporto tra Ente e cittadini, può rivelarsi un vero e proprio strumento per
amministrare, una risorsa fondamentale orientata a migliorare il servizio. L'URP-Ufficio Relazioni
con il Pubblico ha lo scopo di rendere possibile questa comunicazione.
Informazioni Generali
Organigramma:
Responsabile del Procedimento
Sig. Massimo Romani
Indirizzo:
Piazza S. Maria, n. 1
Recapito telefonico: 0695579237
Fax: 069579027
Pec: comune.genazzano@pec.genazzano.org
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì: 9:00/11:00
Martedì: 9:00/11:00
Mercoledì: 9:00/11:00
Giovedì: 9:00/11:00
Venerdì: 9:00/11:00
Competono al servizio:
Le funzioni indicate nell'articolo 8 della Legge 7 giugno 2000, n. 150 ed in particolare:
1. L'attività dell'ufficio per le relazioni con il pubblico è indirizzata ai cittadini singoli e associati.
2. Le pubbliche amministrazioni, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge,
provvedono, nell'esercizio della propria potestà regolamentare, alla ridefinizione dei compiti e alla
riorganizzazione degli uffici per le relazioni con il pubblico secondo i seguenti criteri:
a) garantire l'esercizio dei diritti di informazione, di accesso e di partecipazione di cui alla legge 7
agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni;
b) agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini, anche attraverso l'illustrazione delle
disposizioni normative e amministrative, e l'informazione sulle strutture e sui compiti delle
amministrazioni medesime;
c) promuovere l'adozione di sistemi di interconnessione telematica e coordinare le reti civiche;
d) attuare, mediante l'ascolto dei cittadini e la comunicazione interna, i processi di verifica della
qualità dei servizi e di gradimento degli stessi da parte degli utenti;
e) garantire la reciproca informazione fra l'ufficio per le relazioni con il pubblico e le altre strutture
operanti nell'amministrazione, nonchè fra gli uffici per le relazioni con il pubblico delle varie
amministrazioni.
3. Negli uffici per le relazioni con il pubblico l'individuazione e la regolamentazione dei profili
professionali sono affidate alla contrattazione collettiva.