Alle Fosse Ardeatine, nel 70° dell'eccidio, onorata la memoria di Giuseppe Emilio D'Amico
Nel giorno del settantesimo anniversario, il 24 marzo 2014, il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi, accompagnato dall'assessore alle Politiche Scolastiche, Paolo Schiavella, ed alla presenza dei parenti e di una folta rappresentanza dell'Istituto Comprensivo "G.Garibaldi" e dell'ITIS "G.Boole", nonchè della sezione genazzanese dell'Anpi ha deposto un mazzo di fiori a nome dell'amministrazione comunale sul sacello 319 del sacrario delle Fosse Ardeatine, ove si conservano i resti di Giuseppe Emilio D'Amico, rinchiuso nel carcere di Regina Coeli per motivi politici e trucidato dai nazisti il 24 marzo 1944, assieme ad altre 334 vittime. La mesta cerimonia è avvenuta subito dopo la visita del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ai sacelli dei martiri delle Fosse Ardeatine.
"Dobbiamo ricordare quello che abbiamo vissuto in Italia e in Europa e che non si può giocare con queste posizioni che tendono a screditare il nostro patrimonio di lotta per la libertà" aveva affermato poco prima nel piazzale antistante al sacrario il presidente della Repubblica nel corso della manifestazione ufficiale alla quale hanno preso parte le massime autorità civili e militari dello Stato. Dopo
l'apposizione di una corona di alloro sotto la lapide delle vittime da parte del presidente Giorgio Napolitano e la commemorazione pronunciata da Rosetta Stame, presidentessa dell'Anfim, l'associazione che riunisce le famiglie dei trucidati, il segretario generale della medesima associazione, Aladino Lombardi, ne ha scandito solennemente i 335 nomi, tra la commozione dei presenti. Monsignor Santo Marcianò, ordinario militare d'Italia, ha, quindi, guidato la preghiera secondo il rito cattolico, seguita da quella in ebraico pronunciata dal rabbino capo della comunità di Roma, Riccardo Di Segni.
"Alle Fosse Ardeatine insieme ai ragazzi delle scuole e all'Anpi per onorare il nostro martire Giuseppe Emilio D'Amico, per ricordare la storia democratica della nostra comunità" ha commentato il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi.


"Alle Fosse Ardeatine insieme ai ragazzi delle scuole e all'Anpi per onorare il nostro martire Giuseppe Emilio D'Amico, per ricordare la storia democratica della nostra comunità" ha commentato il sindaco di Genazzano, Fabio Ascenzi.